Prevenzione e cura
Monitoraggio, prevenzione, autonomia.
Prevenire: il primo passo per vivere bene
La prevenzione è l’insieme di azioni finalizzate a impedire o ridurre il rischio, ossia la probabilità che si verifichino eventi non desiderati. Questo insieme permette di far crescere consapevolezza e senso di responsabilità attraverso il processo di informazione . L’importanza di una prevenzione continua strutturata e monitorata all’interno di un contesto rassicurante e confortevole come quello domestico e grazie all’utilizzo di strumenti di monitoraggio glicemico e non solo, permette di condurre una vita serena consapevole che i nuovi strumenti misurano e proteggono Da questo deriva un miglioramento della percezione della malattia vissuta con minor ansia e di conseguenza una miglior qualità della vita (QoL)
Prevenzione Primaria e Secondaria
Il paziente che presenta un rischio per malattia metabolica ( diabete, ipertensione, dislipidemia) può attraverso la conoscenza della malattia mettere in atto una serie di azioni che riducono la possibilità che la malattia si presenti .
Un adeguato controllo (semplice da ottenere attraverso i devices Alpha Pharma) permette comunque e sempre una diagnosi precoce e qualora l’evento patologico si presenti limitarne l’evoluzione
Questo “rallentamento evolutivo” si ottiene con il monitoraggio che da casa raggiunge la Control Room e da qui completa il percorso.


Prevenzione Terziaria
La prevenzione Terziaria mira a ridurre le complicanze delle malattie in particolare nel soggetto diabetico e/o iperteso. Il monitoraggio continuo dei parametri come glicemia Peso Pressione arteriosa permette di valutarne il Trend e quindi il carico biologico sull’organismo delle alterazioni dei parametri misurati . Si passa quindi da numeri apparentemente isolati al loro evolvere dinamico che conduce alla messa in atto di azioni che sono finalizzate ad evitare complicanze maggiori su soggetti fragili per la presenza di malattia.
Tutto questo è possibile grazie alle nuove frontiere offerte dalla medicina di precisione che si avvale della farmacogenomica ma anche dell’intelligenza artificiale della Piattaforma IRIS.
I Soggetti Target di questi percorsi sono quelli affetti da diabete, ipertensione, dislipidemia, cardiopatici,nefropatici, anziani .