
Aurea EVO
Vitamina D3 in Olio Extra Vergine di Oliva
Aurea EVO
L’olio extravergine di oliva è ufficialmente una medicina.
La Food and Drug Administration ha rivisto la definizione di questo alimento che per le sue proprietà fondamentali, nella prevenzione di un cluster di malattie deve essere considerato alla stregua di un farmaco.
AUREA EVO è un integratore alimentare a base di olio extravergine di oliva, arricchito con Vitamina D3 di origine vegetale.
La vitamina D contribuisce a: normale funzione del sistema immunitario, normale assorbimento/utilizzo del calcio e del fosforo, mantenimento di ossa normali e mantenimento della normale funzione muscolare.
Inoltre, la vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Ingredienti: Oliva (Olea europaea L.) olio extravergine, Vitamina D3 (colecalciferolo), antiossidante: Vitamina E (dl-α tocoferolo acetato).
Assunzione: cucchiaio dosatore presente all’interno della confezione di AUREA EVO:
- 2,5 ml pari a 400 UI
- 5,0 ml pari a 800 UI
Dose max per età pediatrica due dosi da 2,5 ml per un totale di 800 UI
Dose per la donna gravida due misurini da 5,0 ml pari a 1600 UI
Per l’adulto la dose max consigliata al giorno non deve superare 2000 UI


COME ASSUMERE L’OLIO EXTRAVERGINE
Il claim FDA stabilisce come adeguata una Daily dose di 2 cucchiai (circa 23 gr) di olio EVO (contenuto di acido oleico tra il 70 e l’80%), crudo e lavorato a freddo, per garantire al nostro organismo l’assunzione di circa:
- 17.5 gr. di acido oleico , acido grasso monoinsaturo della famiglia degli omega 9.
- 4.5 mg. di vitamina E , antiossidante liposolubile.
- 10.0mg. di polifenoli oleocantale , tirosolo , idrossitirosolo oleaceina). I polifenoli sono modulatori dell’espressione di geni protettivi in modo epigenetico (NON MODIFICANO LA SEQUENZA DEL DNA) Sono presenti (>600mg/kg di olio) in specifiche varietà di olivo:
- PUGLIA Coratina e Ogliarola.
- TOSCANA Maurino e Moraiolo.
- SPAGNA Cornicabra.
- CALIFORNIA Mission.
Il prodotto deve essere assunto tra i 12 e 18 mesi dall’estrazione e dalla data d’imbottigliamento del prodotto (Legge n.9/2013, art.7).
BENEFICI DELL’ OLIO EXTRAVERGINE
L’olio extravergine di oliva, svolge un ruolo nutrizionale importante nell’alimentazione complementare del bambino e ha effetti epigenetici, per la componente antiossidante, in grado di modulare l’espressione dei miRNA o di interagire direttamente con gli enzimi della riattivazione degli oncosoppressori silenziati o nella inattivazione degli oncogeni al pari di alimenti quali frutta e verdura.

I VANTAGGI DELLA VITAMINA D
È fondamentale per la salute dello scheletro; mantiene le ossa forti e sane ed è indispensabile alla loro formazione.
Favorisce l’assorbimento e il deposito di calcio e di fosforo nelle ossa, essenziali durante la crescita dei bambini e per prevenire l’osteoporosi in età adulta.
Anche il buon funzionamento del sistema immunitario e la protezione dell’organismo da malattie infettive o virali sono supportate dalla vitamina D.
Contribuisce alla normale funzione muscolare aumentando la tonicità muscolare e la forza fisica, alla buona salute dei denti.
Infine la vitamina D influisce positivamente su patologie dermatologiche come la psoriasi e la dermatite atopica.
NEI NEONATI
Una corretta alimentazione, già dai primi mesi di vita con l’uso esclusivo del latte materno fino al VI mese e introducendo poi alimenti salutari, rappresenta la pietra miliare per un bambino sano oggi e un adulto sano domani.
L’olio EVO durante lo svezzamento fornisce quantità equilibrate dei due Ac. grassi essenziali, utili allo sviluppo del SNC, alla crescita neuropsicologica e motoria, allo sviluppo della retina e altre funzioni metaboliche.
IN GRAVIDANZA
L’olio di oliva è importante in gravidanza. Secondo diversi studi, infatti, è un alimento particolarmente indicato per il rapporto tra acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi (acido linoleico, linolenico e oleico).
L’assunzione regolare di olio di oliva:
- Favorisce lo sviluppo del sistema nervoso del bambino.
- Assicura al futuro nascituro una miglior composizione ossea grazie anche all’apporto di vitamine liposolubili (D, E, K) che stimolano la mineralizzazione del tessuto osseo. L’assunzione costante di olio EVO in gravidanza, nella madre che allatta, e durante lo svezzamento riduce l’incidenza di wheezing nel primo anno di vita e nelle età successive.
Area Download
Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/67